Le novità per la prossima stagione invernale 2025/26:
- Realizzazione di un nuovo bacino di raccolta per l’innevamento programmato
Entro il prossimo inverno 25/26 verrà realizzato un nuovo bacino di raccolta d’acqua sulla cima della Paganella, vicino alla pista da sci Olimpionica 3. Il nuovo lago artificiale porterà diversi vantaggi sia per il turismo che per il territorio.
A cosa servirà il nuovo bacino?
• Innevamento più efficiente: grazie alla sua posizione in quota, il bacino permetterà di produrre neve artificiale in modo più semplice ed efficiente nelle finestre di freddo.
• Migliore gestione dell’acqua: il nuovo bacino riempirà, in qualsiasi momento e senza attivazione dei sistemi di pompaggio, gli altri serbatoi d’acqua situati più in basso, come quello di Malga Terlaga.
• Più attrattiva d’estate: il lago diventerà un nuovo punto di interesse estivo, rendendo così la zona ancora più attrattiva.
• Risorsa per tutti: l’acqua raccolta potrà essere utilizzata anche per finalità di interesse collettivo (es. in caso di emergenze oppure per l’allevamento in alpeggio). - Sostituzione della seggiovia biposto Meriz con una nuova seggiovia 4 posti ad agganciamento fisso
Il nuovo impianto firmato Doppelmayr, a servizio della pista blu Meriz e della pista da slittini, sarà dotato di un tappeto di allineamento, di un sistema con barra di bloccaggio e di un apposito gancio per il trasporto degli slittini. Il tracciato del nuovo impianto seguirà quello già esistente. - Nuovo sistema fotovoltaico presso il Rifugio Meriz
Dal prossimo inverno il Rifugio Meriz installerà un nuovo sistema di pannelli fotovoltaici, un’azione concreta da parte dei rifugi della ski area verso la produzione di energia sostenibile. Nella ski area, che ha deciso di investire nel fotovoltaico, i pannelli sono già presenti in diversi punti strategici: sui tetti di alcune telecabine, rifugi e uffici amministrativi delle società impianti. - Nuovo punto noleggio presso il deposito sci 2001
Presso il deposito sci 2001, realizzato nel dicembre 2024 e situato direttamente al piano d’imbarco della telecabina Andalo-Doss Pelà, verrà inaugurato un nuovo punto per il noleggio dell’attrezzatura da sci e snowboard. Gli ospiti potranno quindi noleggiare l’attrezzatura e lasciarla comodamente nel deposito a fine giornata.