In linea generale, gli impianti sono accessibili con gli ausili speciali per sciatori/snowboarder, a condizione che questi ultimi siano compatibili, per forma e dimensioni, con i veicoli. Chi utilizza gli impianti con attrezzature che configurano il passeggero come "pedone", può accedere solo agli impianti adibiti al trasporto dei pedoni.
Gli impianti accessibili con la carrozzina sono:
È necessario che il personale addetto all'impianto venga informato di esigenze particolari, in modo attivare le valutazioni e la collaborazione necessaria.
Per ottenere lo sconto sullo skipass (o sui biglietti di andata e ritorno) per disabili e invalidi, è necessario presentare il documento ufficiale che attesti la percentuale di invalidità.
Le scontistiche dipendono dalla percentuale (come anche l'eventuale sconto per accompagnatori).
Sull'Altopiano della Paganella sono presenti 7 scuole di sci e snowboard e tutte dispongono di uno o più maestri specializzati per persone con disabilità fisiche, sensoriali o psichiche. I maestri specializzati che operano in Paganella sono circa 20 su 200 in totale.
Gli ausili didattici disponibili alle scuole di sci e snowboard per i corsi con adulti e bambini disabili sono:
Le Scuole Sci e le Associazioni Maestri della Paganella propongono attività di sci, snowboard e sci di fondo per disabili, ma anche altre attività sulla neve. Alcune organizzazioni propongono anche attività legate alla montagna accessibile anche in estate. L'attenzione dei professionisti accompagnatori è rivolta, non solo alle necessità mediche, ma anche e soprattutto agli aspetti relazionali, spesso collaborando con associazioni specializzate.
Per info su alloggi con necessità specifiche, contattare PAGANELLA DOLOMITI BOOKING
info@paganella.net oppure 0461 58 52 98
Non ci sono eventi in programma per adesso