Lo sciatore che utilizza le piste da sci alpino deve possedere un’assicurazione in corso di validità che copre la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi (art. 30 D.Lgs. 40/2021). Se non già assicurati, la polizza potrà essere acquistata contestualmente al biglietto, sia skipass, sia bikepass
In caso di infortunio su pista da sci, è necessario chiamare il numero unico per le emergenze 112 e attendere l'arrivo del Soccorso Piste al fine di attivare l'assicurazione. Entro 10 giorni va aperta la denuncia di sinistro su www.sinistriviaggi.it con numero skipass e ricevuta del Soccorso Piste (in estate è sufficiente il documento del Pronto Soccorso provinciale). Maggiori info qui e qui.
Insieme al biglietto per sciatori o bikers è possibile acquistare la polizza assicurativa AIG sNOwPROBLEM che prevede le seguenti coperture in caso di infortunio:
L'assicurazione ha un prezzo di 2,50€ al giorno a persona. La polizza è personale e strettamente legata allo skipass/bikepass. Non può essere acquistata sui biglietti di andata e ritorno o sola andata per i pedoni (se non sciatori o non bikers). Per le tessere a punti settimanali (solo inverno) l'assicurazione ha un costo di €5,00 e copre il possessore per 6 giorni.
Scopri maggiori info scaricando i documenti sull'assicurazione AIG sNOw problem per pass giornalieri: DIP e Fascicolo (Condizioni di assicurazione)
Con lo skipass e il bikepass annuale o stagionale può essere acquistata la polizza assicurativa a 46€. L'assicurazione ha la stessa durata del pass ed è multisport.
Scopri maggiori info scaricando i documenti sull'assicurazione AIG sNOw problem annuale e stagionali: DIP e Fascicolo (Condizioni di assicurazione)