Cima Paganella a 2.125 metri, per ammirare a 360° la vista del Trentino e delle Dolomiti di Brenta – patrimonio dell’Unesco. Durante la mattinata descrizioni e cenni storici saranno raccontati dall’accompagnatore di territorio Ivo Mottes.
Seguirà poi la visita al Rifugio La Roda e al “chioschetto delle delizie di alta montagna” dove Gigi e la sua famiglia vi racconteranno la filosofia dei prodotti tipici da loro creati a 2125mt, e dove potrete anche acquistare un delizioso ricordo!
Ogni giovedì
Passeggiata in uno dei luoghi più suggestivi dell’Altopiano della Paganella. Camminando fra boschi di abete rosso godremo del panorama mozzafiato sul Lago di Molveno. Durante la passeggiata l’accompagnatore di media montagna ci racconterà della natura che ci circonda, degli animali selvatici che popolano questi ambienti e delle erbe selvatiche più utilizzate in cucina e nella cura della persona.
Ogni venerdì
Guidati da un accompagnatore di territorio percorreremo la strada che da località Dosson conduce ai Prati di Gaggia per scoprire la flora, la fauna e la biodiversità della montagna.
Ogni venerdì