Da qualche anno ormai la skiarea Paganella offre diverse soluzioni per gli amanti dello scialpinismo e delle ciaspole. Lo sci d'alpinismo è uno sport che sta prendendo sempre più piede e sono molti a praticarlo, per questo Paganella Ski ha deciso di favorirlo tracciando diversi percorsi.
ATTENZIONE: Durante tutte le risalite in notturna gli sci alpinisti dovranno essere sempre muniti di frontalino e mantenersi sul bordo destro della pista.
Il tracciato TRE-TRE della Paganella è un sentiero creato sulle tracce della storica pista Tre-tre inaugurata da Rolly Marchi e sulla quale gareggiò e vinse Zeno Colò, una pista interamente dedicata a scialpinisti e ciaspolatori che dal Santel di Fai della Paganella 1.038 m arriva fino alla Selletta 1.985m. Dal 29/12/2019 il tracciato è cambiato: all'altezza di Malga Zambana, la Tre-Tre incrocia la nuova pista Jana Granda; da quel punto è possibile salire a bordo pista, mantenendosi a sinistra (guardando verso monte), fino alla Selletta. NB: il tracciato NON è innevato artificialmente. Si consiglia di consultare quotidianamente i bollettini nivo - meterologici e di dotarsi comunque di ricercatori elettronici e di attrezzature idonee per l'autosoccorso.
CHIUSO
Partendo dal parcheggio in località Santel a Fai della Paganella, la pista LA ROCCA (A) e parte della pista DOSSO LARICI (C) fino all'omonimo rifugio è praticabile nelle serate di lunedì e giovedì, dall'ora di chiusura impianti fino alle 21.00 . Non sono consentiti né passaggi né trasferimenti su altri tracciati.
CHIUSO
La pista di rientro (K) per i primi 500m partendo da Andalo, con successiva deviazione sulla pista OLIMPIONICA I (I) fino al rifugio Dosson, è praticabile nelle serate di martedì e venerdì dalle ore 19.30 alle ore 22.30.
Attenzione, la pista Olimpionica I (I) NON è illuminata. È vietato risalire la pista Cacciatori I (L).
CHIUSO | Info aggiornate qui